di Antonella D’Avanzo
Intoniamo il più clamoroso coro della storia dello
sport “Popopopopo-o” così come onomatopeicamente, è stato
ribattezzato dai tifosi il brano “Seven
Nation Army” dei White Stripes e riviviamo l’emozionante momento rimasto
indelebile nella memoria e nel cuore degli italiani quando nel 2006 la
nazionale di calcio italiana capitanata da Fabio Cannavaro vinceva i mondiali
di calcio in Germania.
Sempre nello stesso anno, il campione entra a
far parte della società Fattoria Gaia nata nel 2003, in qualità di presidente
del consiglio di amministrazione diventando prima produttore e poi ambasciatore
nel mondo della mozzarella di bufala campana. La gestione ordinaria è
coordinata da Pino Serra, amministratore unico della società, che ha ereditato
dai suoi predecessori la storia, la tradizione e la cultura della straordinaria
lavorazione dell’oro bianco.
Le
sinergie delle famiglie Cannavaro e Serra, forniscono l’opportuno mix di
qualità per rendere la struttura sufficientemente snella e sensibile alle nuove
e mutevoli esigenze del mercato e del cliente.
La
Fattoria Gaia, una giovane azienda ma che ha alle spalle l’esperienza di tre
generazioni nella produzione della mozzarella di bufala campana, con il suo
stabilimento di produzione, una solida struttura societaria, il costante
aggiornamento del processo produttivo che riesce ad armonizzare le tecniche
tradizionali e artigianali con le nuove tecnologie, la selezione attenta dei
fornitori ed una verifica costante degli allevamenti, la scelta di un
management qualificato e la consueta attenzione al cliente, rappresenta una
delle realtà di riferimento nel settore lattiero caseario bufalino.
La
maggior parte del latte lavorato proviene da due allevamenti in proprietà nel
comprensorio area dop dell’agro Pontino, estesi su 31 ettari con circa 1000
capi, dove è stato effettuato un investimento di miglioramento e di
ristrutturazione delle attrezzature agricole esistenti dotandosi di
apparecchiature all’avanguardia nel settore che permette di monitorare
costantemente la resa, la salute e le proprietà qualitative della produzione e
degli allevamenti. Il controllo della qualità investe tutta la filiera.
Due maestri casari eseguono personalmente la lavorazione
della mozzarella di bufala campana dop, la cui produzione avviene in vasche
d’acciaio, la mozzatura è fatta in parte a mano e in parte a macchina, con
l’aiuto di collaboratori specializzati.
Oltre alla produzione della mozzarella certificata troviamo
anche la ricotta di bufala campana dop e, circa il 30 % del fatturato è
destinato al mercato estero: Spagna, Germania, Portogallo, Francia, Olanda,
Belgio, Inghilterra, Svizzera, Stati Uniti, Giappone, Sud Africa, Emirati
Arabi, dove il prodotto arriva con efficienza e tempestività.
La
Casearia è dotata di certificazione Halal, garantisce la preparazione secondo i
criteri e i valori della legge islamica che consente di esportare il prodotto
nei paesi arabi assecondando le necessità del consumatore musulmano.
Nei
mondiali di calcio del 2006 sono stati fornitori ufficiali di “Casa azzurri”,
dove, per i calciatori della squadra
italiana avere a tavola e mangiare il treccione di
mozzarella era diventato scaramantico, fu visto come simbolo di augurio e
fortuna sin dalla prima partita vinta.
Inoltre, forniscono periodicamente il
loro prodotto a diverse squadre italiane di calcio nonché al sultano di Dubai.
Il caseificio è situato nelle vicinanze dei principali nodi di
comunicazione autostradale, aeroportuale, ferroviaria, di navigazione marittima
ed è aperto tutto l’anno compreso i festivi.
Di
recente è stata realizzata un’operazione di joint venture societaria con partner
americani per un massiccio inserimento nel mercato statunitense dove, in un
prossimo futuro, è ipotizzabile la realizzazione di un sito di produzione.
L’azienda
partecipa costantemente alle più importanti fiere nazionali ed internazionali
di food.
Copyright di Antonella D'Avanzo e "La Fattoria Gaia"
La
Fattoria Gaia S.r.l.
Stabilimento e punto
vendita
Zona ASI di Teverola
(Ce)
Telefono: 081
8911509 fax 081 8911478
Sito web: www.fattoriagaia.it
Mail: info@fattoriagaia.it
Orari di apertura: dal
lunedi al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 17:00
sabato e
domenica dalle ore 09:00 alle ore 13:30
Visitabilità dell’azienda: per
gruppi su appuntamento
Nessun commento:
Posta un commento