Confederazione Italiana
Dirigenti Quadri e Impiegati
dell’Agricoltura
COMUNICATO STAMPA
La prestigiosa Sala
della Protomoteca in Campidoglio, ha fatto da scenario alle celebrazioni per il 65° anniversario
della nascita, il 5 marzo 1948, della Confederdia, confederazione che
rappresenta i dirigenti, quadri, impiegati ed operatori tecnici
dell’agricoltura italiana e da essi autogestita.
In apertura al Presidente Claudio Paitowsky è stata consegnata dall’On.
Rocco Belfronte, Vice Presidente della IX Commissione Assembleare capitolina,
la medaglia che il Presidente della Repubblica ha voluto destinare, quale
premio di rappresentanza, alla Confederdia.
A seguire Claudio Paitowsky ha letto i messaggi di saluto inviati dal Ministro
del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elsa Fornero, e dal Ministro delle
Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, Mario Catania ed il messaggio di
congratulazioni di Peter Holm e Arnd Spahn, rispettivamente Presidente e
Segretario del settore agricoltura dell’EFFAT, a cui la Confederdia aderisce a
livello europeo.
È stato trasmesso quindi un filmato che ha ripercorso l’evoluzione del
mondo rurale negli ultimi novant’anni, arricchito con interviste ad associati
della Confederdia quali Fausto Giovinetti, dirigente dell’azienda biodinamica
Cascine Orsine di Bereguardo (PV), Tullio Giacobbi, Direttore della Coop.
Nocciole di Capranica (VT) e Giuseppa Bassi, capo contabile delle Cantine Settesoli
di Menfi (AG), che hanno descritto tre delle numerose realtà di eccellenza
della nostra agricoltura.
Il Presidente, dopo aver ringraziato i graditi ospiti ed amici della
Confederdia, nella sua relazione ha rilevato come i 65 anni trascorsi, che più
della metà lo hanno visto coinvolto in prima persona, seppur con qualche difficoltà
hanno indicato nell’esperienza della bilateralità, inizialmente vissuta in Enpaia,
una risorsa per tutti dimostrando come le differenze aiutano a crescere e sono
la fonte di forza per chi si vuole rappresentare in un settore, quale quello
agricolo, sempre più globale, nel solco della tradizione tracciato dai padri
fondatori; per questo in segno di riconoscenza, al termine in rappresentanza di
tutti coloro che hanno contribuito e consentito il raggiungimento di questa
tappa ha consegnato al Maestro del
Lavoro Edino Menotti ed al per. agr. Ubaldo Tofanelli, una targa ricordo.
Tra i graditi ospiti presenti in sala, tra cui l’Assessore
all’Agricoltura della Provincia di Caserta Stefano Giaquinto e Paolo Bruni,
Presidente C.s.o., hanno dato la loro testimonianza: Carlo Siciliani,
Presidente Fondazione Enpaia; Mario Guidi, Presidente Confagricoltura, che ha
portato anche i saluti del Presidente Cia, Giuseppe Politi; Stefano Mantegazza,
Segretario Generale Uila-Uil; Mauro Tonello, Vice Presidente Coldiretti; Stefano
Faiotto, Segretario nazionale Fai-Cisl; Gino Rotella, Segretario nazionale Flai-Cgil;
Roberto Orlandi, Presidente Ordine Agrotecnici; Romano Magrini, Presidente Agrifondo;
Lorenzo Bonazzi, Presidente Foragri; Tommaso Brandoni, Presidente Fondo integrativo
sanitario impiegati agricoli; Leonardo Seccia, Direttore A.R.A. Lazio e Loredana
Pesoli, Coordinamento Donne Confederdia.
Roma, 8 marzo 2013
__________________
Ufficio stampa Confederdia
V.le Beethoven, 48
00144 Roma
Responsabile ufficio stampa:
D.ssa Silvia Vannucci
Tel. +
39 06.5912808
Fax +
39 06.5915014
Cell.
338. 73.83.229
E-mail: vannucci@confederdia.it
Nessun commento:
Posta un commento