di
Antonella D’Avanzo
Una
serata dedicata alla tradizione e al territorio per scoprire l’antica Terra di
Lavoro, nel rispetto del passato, quella che si terrà lunedì 10 giugno presso la
Vineria la Frasca, una piccola cantina nella città di Caserta.
L’evento
porterà in degustazione un universo di sapori, aromi e profumi con il Fresco di
Capra dell’azienda agricola Bonacci, la Ricotta Infornata di mucca pezzata rossa
abbinata alle Confetture Biologiche di Casa Barone ed il Caciocavallo sciolto
sulla brace e steso su pane abbrustolito
spolverato con scaglie di Tartufo Nero del Matese, formaggi dell’Azienda
Agricola Savoia.
I
formaggi, saranno accompagnati dalle gustose Olive Caiazzane prodotte
dell’azienda agrituristica Sangiovanni e dal Pane “come una volta” del
Panificio Santabarbara.
Nel
bicchiere saranno versate le fresche ed aromatiche Birre Artigianali del
Birrificio Karma di Alvignano.
A far
da cornice all’evento sarà il Conciato Romano dell’azienda agrituristica Le
Campestre e dell’azienda agricola Bonacci, entrambi presidio Slow Food.
L’affascinante percorso sensoriale di degustazioni dei
formaggi lo guiderà Mario Sanza, delegato O.N.A.F. Caserta.
A chiudere la serata una
sorpresa: un piatto della memoria per riportare il sapiente amore per la buona
cucina dei nostri antenati.
Ospiti della serata:
Francesco Savoia, Azienda Agricola
Savoia
Salvio Cimmino, Casa Barone
Carmine Bonacci, Azienda Agricola
Bonacci
Manuel Lombardi, Azienda Agricola Le
Campestre
Antonio Sangiovanni, Azienda Agrituristica
Sangiovanni
Mario Cipriano, Birrificio Karma
Alfonso Santabarbara, Panificio
Santabarbara
Mario Sanza, delegato O.N.A.F. Caserta
Evento offerto in collaborazione con: Azienda Agricola Savoia, Azienda Agricola
Bonacci, Azienda Agrituristica Le Campestre, Azienda Agrituristica Sangiovanni
“Eden”, Casa Barone, Panificio Santabarbara.
Per INFO:
Vineria La Frasca
via Willy Brandt, 25/27 (CE)
tel. 0823 1545652
www.vinerialafrasca.it