di Antonella D’Avanzo
Una domenica animata
da persone allegre ed accoglienti, da pizze spettacolari, degustazioni,
pasticcini, note e canti di antichi testi di canzoni napoletane, che ha visto
con successo l’apertura del giardino della pizza dell’accreditata e rinomata
pizzeria Elitè Rossi di Alvignano, un’amorevole realtà a conduzione familiare.
Pasqualino Rossi, un giovane ed acclamato pizzaiolo che ama impastare e condire le sue pizze con ingredienti di eccellente qualità, esaltando il territorio in cui è nato e vive con la sua splendida famiglia, ha voluto realizzare questo spazio all’aperto, il giardino della pizza sviluppato sul retro del locale, per esaudire due desideri: un laboratorio con forno a vista che dà la possibilità di un contatto diretto con la clientela rendendo loro partecipi nell’osservare la preparazione e la cottura della pizza che sarà portata nel piatto, rivelando i segreti della pizza di qualità.
Ma Pasqualino oltre a prestare attenzione e cura nel suo
lavoro è anche un pizzaiolo girovago ed innovativo a cui piace migliorarsi e
confrontarsi, infatti proprio per l’occasione a celebrare questo evento, ha
voluto al suo fianco il suo caro amico Stefano Callegari, noto pizzaiolo
romano, conosciuto in una manifestazione del settore. Questo è il suo secondo
desiderio, invitare i suoi colleghi per sperimentare e creare pizze speciali,
coniugando idee, lavorazione, impasti, lievitazioni, ingredienti e territori.
Al forno, il binomio Rossi - Callegari, Alvignano - Roma, è
stato scoppiettante! Un vero show della pizza in cui i due hanno aperto la
performance con un trionfo di pizze della pizzeria Elitè, ampiamente collaudate
e messe in carta, come La Regina Margherita con mozzarella
di bufala, pomodoro del piennolo ed acciughe
con cornicione alto; a questa è seguita una pizza con pomodoro del piennolo
accompagnato da olive caiazzane, capperi e basilico, una delizia di freschezza
e dolcezza con cornicione croccante.
A concludere una scarola riccia, olive caiazzane, acciughe di Cetara, capperi e mozzarella
di bufala ed una fiori di zucca,
provola e olive, un caleidoscopio di sapori che invito a provare. Roma
si è presentata con una cacio e pepe (tecnica di cottura con ghiaccio)
spettacolare nella preparazione e nel gusto e con un Rosettone:
due dischi di pasta sovrapposti su cui, con un’apposita pressa, viene impressa
la forma tipica e farcito col soffritto preparato per l’occasione da mamma Rita, colonna portante della pizzeria
di Alvignano.
A guarnire la giornata ci sono stati alcuni prodotti di
eccellenza locali tra cui: i treccioni di
mozzarella di bufala di Mimmo La Vecchia del caseificio Il Casolare e
del caseificio Pontecorvo, i sublimi formaggi caprini del giovanissimo Carmine
Bonacci, la birra artigianale del vicinissimo birrificio Karma ed i vini
Pallagrello e Casavecchia di Vigne Chigi, Masseria Piccirillo e Caprareccia.
da sx verso dx Pasqualino Rossi, Anna Chiavazzo "Il Giardino di Ginevra", Stefano Callegari |
A chiudere, un buffet di piccola pasticceria: babà con crema
e confettura di more, e cheese cake di Giusy, moglie di Gianluca Rossi, dove nel
gran finale è andato in scena “Meraviglia” uno spumone innovativo, elegante e
raffinato, preparato da Anna Chiavazzo, della prestigiosa pasticceria Il
Giardino di Ginevra con la collaborazione di mamma Rita, che ha allietato ed
estasiato gli ospiti.
Foto di Antonella D’Avanzo
Pizzeria Elitè Rossi
Corso Umberto I°
81012 Alvignano (Ce)
tel. 0823 869092
www.pizzeriaelite.it
Nessun commento:
Posta un commento