Michele Montella e le sue fragole bio |
di Antonella D’Avanzo
In un itinerario
fuori dagli abituali percorsi, un sabato mattina raggiungo le campagne che
circondano Frignano, località dell’agro aversano, per catturare delle belle
immagini di campi di grano in levata, quando allungando lo sguardo, rimango colpita
da una coltivazione di fragole.
Incuriosita, mi
avvicino e scopro che non si tratta di una coltivazione convenzionale, ma di
una coltivazione biologica. Qui, incontro Michele Montella, produttore bio, innovativo
e preparato, il quale insieme a suo fratello Antonio dal 2000 guida l’azienda
agricola Biologica Montella, lasciata in eredità dal papà.
Michele, mi spiega che
la scelta di coltivare in modo naturale è stata assunta per dare la possibilità
di mangiare un prodotto sano, destinato principalmente all’alimentazione dei
bambini, privo di OGM, fertilizzanti e diserbanti chimici di sintesi, insetticidi
e anticrittogamici. Le fragole biologiche sarebbero più salutari per l’organismo, grazie al loro
potenziale nutritivo maggiore e al loro accresciuto contenuto, rispetto alle
fragole a coltivazione convenzionale, di sostanze anti-cancro e anti-radicali
liberi, dove biologico significa anche rotazione delle colture e
salvaguardia dell’ambiente.
Assaggiando questi
meravigliosi frutti dal colore vivace e brillante, al palato si avverte un
sapore dolce e saporito, di fragola “vera”, quindi, questo ci deve far capire
che è possibile avere un’alta qualità e dei prodotti sani senza dover ricorrere
all’utilizzo di mezzi chimici, anche se il prezzo da pagare è più alto per il maggiore
costo di produzione. Al consumatore, un chilogrammo di fragole biologiche costa
circa il doppio rispetto a quelle convenzionali.
La raccolta delle fragole bio |
Se le fragole si
presentano di piccole dimensioni o dalla forma inconsueta, non c’è da
preoccuparsi, quando si acquista frutta
biologica l’aspetto passa in secondo piano, è la genuinità dell’alimento
che conta ed anche queste vanno consumate in pochi giorni come le altre, perché
sono frutti facilmente deperibili.
La fragola ha numerose proprietà e contiene fruttosio,
tannino, vitamina C, sali minerali, è ricca di calcio, ferro, fosforo e fibre
alimentari. Il loro sapore è caratterizzato da diversi acidi tra cui l’acido
salicilico che è anche il principio attivo dell’aspirina; è nutritiva, lassativa,
diuretica e depurativa.
Fragole bio appena raccolte |
Quest’azienda certificata Bioagricert con i suoi 14 ettari di coltivazione a rotazione e con una produzione
di fragole bio che va dai 12.000 ai 13.000 quintali l’anno, è tra le più grandi
realtà del settore in Italia, presentando una spiccata propensione all’export, tanto da stimare come
vendite oltre frontiera un valore complessivo molto significativo.
Lo sviluppo mondiale dell’agricoltura
biologica viaggia a velocità da capogiro; in Italia, dove il biologico ha
cominciato a diffondersi a partire dalla metà degli anni ’70, i consumi, a
tutt’oggi, sono ancora limitati rispetto alle medie europee, ma in compenso, le
produzioni proliferano di anno in anno.
INFO e CONTATTI:
-
Azienda Agricola Biologica Montella
di Antonio e Michele
Montella
Frignano (Ce)
tel. 366 5272328/333
7737269
ACQUISTO:
-
Azienda Montella
Via
Consertile Zona ASI, Teverola (Ce)
Nei
pressi del centro commerciale Medì
-
Mercato di Campagna Amica Coldiretti Caserta
Nessun commento:
Posta un commento