 |
Foto di Antonella D'Avanzo |
(Per
6 persone)
Ingredienti per la cottura del polpo:
-
Polpo gelo IQF g 1200
-
Court-bouillont (brodo aromatizzato) g. 3000
-
Olio extra vergine di oliva q.b.
-
Sale e pep q.b.
-
Rosmarino in ramoscello n° 1 pz.
Procedimento per la cottura del polpo.
Lavare accuratamente il pesce soprattutto i tentacoli in
modo da far perdere eventuali sacche di sabbia.
Portare ad ebollizione il court-bouillont, spegnere e
successivamente immergere il polpo. Ripartire la cottura del brodo per circa 20
minuti da quando raggiunge il bollore. Raffreddare in modo naturale nel suo
liquido. Lavare il polpo velocemente sotto l’acqua corrente per far in modo che
perda le sostanze limose ed altre impurità ricavare i tentacoli e tagliarli
piuttosto grossi.
Scottare
in padella i tentacoli con olio e rosmarino.
Ingredienti per i fagioli:
-
Fagioli cannellini o formella g. 200
-
Mazzetto aromatico n° 1 p.z.
-
Sedano g. 50
-
Cipolla oro g. 50
-
Carota g. 50
-
Sale e pepe q.b.
-
Peperoncino fresco q.b.
-
Aglio pelato n° 1 spicchio
-
Olio extra vergine di oliva q.b.
-
Pane raffermo g. 60
Procedimento per i fagioli.
Cuocere
il legume nel modo classico, acqua fredda e mazzetto aromatico. A cottura
ultimata, emergere i fagioli, praticare un fondo di verdurine (sedano, carota,
cipolla, spicchio d’aglio e peperoncino. Unire i fagioli ed insaporire. Cuocere ancora per circa 10 minuti ed unire
il pane a cubetti precedentemente condito e tostato in forno a 180°C per circa
3/4 minuti.
Ingredienti per la scarola
-
Scarola cespo n° 1 p.z.
-
Aglio spicchio n° 1 p.z.
-
Sale e pepe q.b.
-
Olio extra vergine di oliva q.b.
-
Olive verdi denocciolate g. 20
Procedimento per la scarola.
Mondare
e lavare per bene ogni singola foglia, sbianchirla in acqua salata per far in
modo che si addolcisca. Scolare, raffreddare e strizzare per consentire la
fuoriuscita dell’acqua. In una padella, con olio extra vergine di oliva, aglio,
olive spadellare la scarola cercando di non rovinare le foglie.
Con
le foglie rivestire degli appositi stampi semisfera, posizionare al centro
il pan cotto con fagioli chiudere ogni
singolo stampino e rigenerare in forno.
Sformare
su un piatto fondo salsare con una parte di fagioli in crema, attorniare con il
polpo arrostito. Guarnire con erbette aromatiche.
Questa ricetta è dello chef Giuseppe
Daddio, scuola Dolce&Salato ed è stata raccolta da Antonella D’Avanzo.
Scuola Dolce&Salato
Via Forche Caudine 59
S.S. 265 – 81024 Maddaloni (CE)
Tel. & Fax: 0823 436022
Cell. 347 5382766 G. Daddio – Cell. 335
1412187 A. di Caprio
info@dolcesalatoscuola.com